- Tipologia Vino Rosso
- Denominazione Etna Rosso DOC
- Vitigno 100% Nerello Mascalese
- Zona di produzione Catania
Etna Versante Nord - Annata 2021
- Tipo di suolo vulcanico
- Gradazione alcolica 13,5%
- Filosofie produttive Artigianale
Biologico - Temperatura di servizio 14/18 °C
- Abbinamenti Carni Rosse
Formaggi Stagionati - Formato 75 cl
- Allergeni Contiene Solfiti
- Affinamento Cemento
Vetro - Serve una mano? Consulta ilGlossario
Etna Rosso Gioacchino
L'Azienda Agricola Sofia presenta La Vigna di Gioacchino Rosso, un Etna Rosso DOC prodotto al 100% con uve Nerello Mascalese. Questo vino rosso siciliano proviene dal versante nord dell'Etna, una zona rinomata per la sua viticoltura di alta qualità. Con un contenuto alcolico del 13,5%, questo vino si distingue per il suo carattere biologico e artigianale, esprimendo al meglio le peculiarità del terroir vulcanico. La fermentazione è spontanea, avviata con lieviti indigeni, e il mosto viene macerato sulle bucce per circa 12 giorni senza controllo della temperatura, con uno o due rimontaggi al giorno. Dopo la fermentazione, il vino matura per 11 mesi in vasche di cemento, un metodo che contribuisce a preservare la purezza e l'integrità del frutto. Al palato, La Vigna di Gioacchino Rosso offre note di carine rosse e si abbina perfettamente con formaggi stagionati. La temperatura di servizio ideale è tra i 14 e i 18 °C, permettendo di apprezzare appieno le sue sfumature aromatiche e gustative. Questo Etna Rosso rappresenta un'autentica espressione del territorio siciliano, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla tradizione vitivinicola.

